Domenica 26 febbraio 2017
Maria Maddalena
Lei è stata una donna che ha rappresentato nella sua vita e nel suo percorso di redenzione, l’intera umanità.
La sua figura è stata voluta dal Padre affinché ogni uomo e donna identificandosi in Lei peccatrice, e poi redenta, possano riscoprire l’infinita Misericordia che solo Colui che ama immensamente e che è Dio, può donare.
Ma ripercorriamo brevemente la sua storia.
Maria di Magdala era la sorella di Marta e Lazzaro, l’amico prediletto di Gesù, amico perché leggeva nel suo cuore un amore fuori dal comune per gli uomini di quella terra e di quel tempo.
Lei era una donna di avvenente bellezza ed essendone ben consapevole, volle lusingarsi nel gioco della seduzione fin dall’età di una giovinetta, per gioco inizialmente, ma per volontà poi, diventata ormai consapevole di ciò che compiva. Ambiva non tanto ai soldi, in quanto proveniente da una famiglia benestante, ma alla lusinga, alla fama, alla lode che gli uomini incantati dal suo corpo perfetto, la ricolmavano. Ovviamente lei si lasciava usare da loro, credendo di essere lei a manipolare la situazione. Purtroppo una donna che cede alle lusinghe e si concede, non è mai vincitrice, ma vinta.
La sua visione prettamente terrena e materiale non le faceva cogliere questa sua schiavitù alla quale era ormai giunta, anzi, essendo spesso cercata anche dagli uomini più illustri tra i Romani, lei si inorgogliva e si insuperbiva verso coloro che l’amavano e che desideravano per lei un cambio di vita.
I suoi fratelli pregavano molto perché lei cambiasse e supplicavano incessantemente il Signore affinché aiutasse la sorella a liberarsi dal male che la possedeva.
Oh! La potenza della preghiera gli uni per gli altri!
Gesù con il Suo solo sguardo richiama a sé Maria Maddalena che in un primo momento rifiuta e canzona, ma poi il suo spirito lavora in lei e le suggerisce di ascoltare di nascosto le parole del Salvatore. Si sente turbata da quelle parole e pur cercando di scacciarle dalla sua mente, il suo spirito aveva iniziato la sua liberazione. Si rivolge alla Madre del Signore per ottenerne aiuto. E lo ottiene perché chi si rivolge a Lei sempre ottiene la salvezza. La Madre la consegna a Suo figlio perché la liberi dai tormenti interiori.
Non è stato facile per lei liberarsi dal male che la soggiogava, numerosi demoni erano entrati in lei a causa dei suoi peccati, peccati carnali i più difficili da debellare, ma l’aiuto spirituale del Signore e le preghiere di chi l’aveva tanto amata, sono riusciti nell’intento. Poi è intervenuta la sua volontà di redimersi. Perché senza di essa niente è efficace e nemmeno il Salvatore può intervenire per non venir meno alla libertà che Dio Padre ha concesso ad ogni uomo.
Senza la volontà di allontanarsi dal peccato, non c’è redenzione.
La Maddalena ormai si è lasciata invadere dallo Spirito di Dio e avverte in sé l’orrore dei suoi numerosi peccati. Piange e si dispera, si prostra ai piedi del Signore per invocarne il perdono e umiliandosi davanti a Lui e a tutti i presenti nella sala da pranzo, noncurante delle loro opinioni, cerca con tutta la sua anima, tutto il suo corpo e tutta la sua mente il perdono e la redenzione.
Il Signore che è la Misericordia, non solo le concede il perdono, ma le lava anche la pena della colpa, annoverandola tra le Sue discepole.
Chi tanto ama e con strazio nel cuore si pente, il Signore libera da ogni male e perdona donando una gloria superiore ad ogni aspettativa.
E Maria Maddalena ha tanto amato. Il suo cuore è stato completamente ricolmato dell’ Amore del Signore tanto da non riuscire più a vivere senza.
Lei è stata dopo la Madre Santissima, la donna che Gesù ha amato in spirito perché la sua tenacia nel voler allontanare da lei il peccato che ha riconosciuto, l’ha portata ad un amore non più terreno e materiale ma altamente spirituale.
Lei è riuscita ad abbattere la sua superbia che la teneva incatenata, umiliandosi e gioendo delle ingiurie che riceveva da chi la incontrava e la riconosceva come la peccatrice, perché questo l’aiutavano nella purificazione.
Lei pur soffrendo interiormente offriva questa sua vergogna al Signore perché la librasse sempre più verso l’altitudine celeste.
Il Signore legge nei cuori e riconosce l’onestà e il vero amore, anche se il mondo condanna e giudica solo dalle apparenze.
Nella sua crescita spirituale è riuscita a comprendere quanto prima la sua vita fosse morta e quanto ora, pur in mezzo alle incomprensioni del mondo e alle ingiurie, si sentiva libera, libera dal suo peccato e libera di amare devotamente e rispettosamente il Figlio del suo Dio.
Tanto da rimanergli accanto rischiando la cattura, durante la Sua Passione e morte in croce.
L’enorme sofferenza che la Maddalena ha patito durante la terribile passione del Signore Gesù è stata per lei la sua massima espiazione e le ha permesso di ottenere, dopo la Vergine Madre Santissima, la visita del Signore Risorto prima degli stessi Apostoli.
Dove c’è un grande cuore pieno d’amore Dio compie le opere più grandi e le ricompense più impensate per mente umana.
La vita e la redenzione della Santa Maria Maddalena, che per le sue espiazioni è stata operatrice e mediatrice di tantissime grazie per coloro che a lei si sono rivolti, ottenendone la salvezza e l’allontanamento dai peccati, sia per voi esempio e monito affinché siate certi che nulla è impossibile a Dio a parte la vostra volontà contraria alla redenzione.
Nessun commento:
Posta un commento